Trovati 246 contenuti
Questa sezione contiene Leggi Nazionali e Regionali, Normativa, Giurisprudenza e Circolari di interesse degli Enti Locali. I testi delle leggi, a cura del Servizio Enti Locali, sono coordinati e aggiornati dalle successive modifiche e integrazioni intervenute.
Il Regio Decreto emanato dal Ministro Urbano Rattazzi nel 1859 rinominò le vecchie circoscrizioni del Regno di Sardegna e suddivise il territorio isolano in due province (Sassari e Cagliari). Con R.D.L. 2 gennaio 1927, n. 1 venne istituita la provincia di Nuoro, e con Legge n. 306 nel 1974 quella di....
Le province, quali enti con funzioni di area vasta,esercitano le seguenti funzioni fondamentali: pianificazione territoriale provinciale di coordinamento, nonché tutela e valorizzazione dell’ambiente, per gli aspetti di competenza; pianificazione dei servizi di trasporto in ambito provinciale....
Il Presidente della Provincia rappresenta l'Ente, convoca e presiede il Consiglio provinciale e l'Assemblea dei sindaci, sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti; esercita le altre funzioni attribuite dallo statuto. ( Legge 7 aprile 2014, n. 56....
del decreto di scioglimento, è disposta dall'Assessore degli enti locali con proprio decreto ed immediatamente comunicata alla Giunta regionale congiuntamente con la proposta di scioglimento, qualora questa non sia già stata presentata. La sospensione non può comunque durare più di novanta giorni ed....
Il potere sostitutivo, qualora i comuni omettano di compiere, entro i termini stabiliti dalla legge, atti obbligatori per legge, statuto o regolamento, è esercitato dalla Regione (Cfr. in via generale e per i provvedimenti riguardanti il bilancio di previsione, la salvaguardia degli equilibri di....
Nelle ipotesi previste dall’articolo 141 del D. Lgs. 267/2000 nonché negli altri casi previsti dalla legislazione statale, lo scioglimento dei consigli comunali e la nomina del commissario, ove prevista, sono disposti con decreto del Presidente della Regione, previa deliberazione della Giunta....
Il Provvedimento amministrativo indica l’atto fondamentale di un procedimento amministrativo, che coincide con la decisione adottata dalla Pubblica Amministrazione. Incide direttamente sui diritti o sugli interessi degli amministrati ed è impugnabile dinanzi al giudice. Può definirsi come l’atto....
Il potere sostitutivo, qualora i comuni omettano di compiere, entro i termini stabiliti dalla legge, atti obbligatori per legge, statuto o regolamento, è esercitato dalla Regione (Cfr. in via generale e per i provvedimenti riguardanti il bilancio di previsione, la salvaguardia degli equilibri di....
Sono organi di governo del comune il Sindaco, la Giunta, il Consiglio. Il Sindaco Il Sindaco è l’organo responsabile dell'Amministrazione del Comune, rappresenta l'Ente, convoca e presiede la Giunta, nonché il Consiglio quando non è previsto il Presidente del Consiglio, sovrintende al funzionamento....
Il Comitato Tecnico regionale per la polizia locale, istituito con L.R. 22 agosto 2007, n. 9 (Norme in materia di polizia locale e politiche regionali per la sicurezza), art. 6, esercita funzioni consultive, è nominato con decreto del Presidente della Regione e dura in carica per la legislatura. Il....
La Regione svolge un ruolo di indirizzo generale e coordinamento per favorire livelli adeguati del servizio di polizia locale sull’intero territorio regionale. Il servizio di polizia locale è erogato dai comuni, in forma singola o associata, eccetto che per le funzioni che la legge conferisce alle....
Questa sezione contiene Leggi Nazionali e Regionali, Normativa, Giurisprudenza e Circolari di interesse degli Enti Locali. I testi delle leggi, a cura del Servizio Enti Locali, sono coordinati e aggiornati dalle successive modifiche e integrazioni intervenute.
Il Regio Decreto emanato dal Ministro Urbano Rattazzi nel 1859 rinominò le vecchie circoscrizioni del Regno di Sardegna e suddivise il territorio isolano in due province (Sassari e Cagliari). Con R.D.L. 2 gennaio 1927, n. 1 venne istituita la provincia di Nuoro, e con Legge n. 306 nel 1974 quella di....
Le province, quali enti con funzioni di area vasta,esercitano le seguenti funzioni fondamentali: pianificazione territoriale provinciale di coordinamento, nonché tutela e valorizzazione dell’ambiente, per gli aspetti di competenza; pianificazione dei servizi di trasporto in ambito provinciale....
Il Presidente della Provincia rappresenta l'Ente, convoca e presiede il Consiglio provinciale e l'Assemblea dei sindaci, sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti; esercita le altre funzioni attribuite dallo statuto. ( Legge 7 aprile 2014, n. 56....
del decreto di scioglimento, è disposta dall'Assessore degli enti locali con proprio decreto ed immediatamente comunicata alla Giunta regionale congiuntamente con la proposta di scioglimento, qualora questa non sia già stata presentata. La sospensione non può comunque durare più di novanta giorni ed....
Il potere sostitutivo, qualora i comuni omettano di compiere, entro i termini stabiliti dalla legge, atti obbligatori per legge, statuto o regolamento, è esercitato dalla Regione (Cfr. in via generale e per i provvedimenti riguardanti il bilancio di previsione, la salvaguardia degli equilibri di....
Nelle ipotesi previste dall’articolo 141 del D. Lgs. 267/2000 nonché negli altri casi previsti dalla legislazione statale, lo scioglimento dei consigli comunali e la nomina del commissario, ove prevista, sono disposti con decreto del Presidente della Regione, previa deliberazione della Giunta....
Il Provvedimento amministrativo indica l’atto fondamentale di un procedimento amministrativo, che coincide con la decisione adottata dalla Pubblica Amministrazione. Incide direttamente sui diritti o sugli interessi degli amministrati ed è impugnabile dinanzi al giudice. Può definirsi come l’atto....
Il potere sostitutivo, qualora i comuni omettano di compiere, entro i termini stabiliti dalla legge, atti obbligatori per legge, statuto o regolamento, è esercitato dalla Regione (Cfr. in via generale e per i provvedimenti riguardanti il bilancio di previsione, la salvaguardia degli equilibri di....
Sono organi di governo del comune il Sindaco, la Giunta, il Consiglio. Il Sindaco Il Sindaco è l’organo responsabile dell'Amministrazione del Comune, rappresenta l'Ente, convoca e presiede la Giunta, nonché il Consiglio quando non è previsto il Presidente del Consiglio, sovrintende al funzionamento....
Il Comitato Tecnico regionale per la polizia locale, istituito con L.R. 22 agosto 2007, n. 9 (Norme in materia di polizia locale e politiche regionali per la sicurezza), art. 6, esercita funzioni consultive, è nominato con decreto del Presidente della Regione e dura in carica per la legislatura. Il....
La Regione svolge un ruolo di indirizzo generale e coordinamento per favorire livelli adeguati del servizio di polizia locale sull’intero territorio regionale. Il servizio di polizia locale è erogato dai comuni, in forma singola o associata, eccetto che per le funzioni che la legge conferisce alle....