Trovati 1707 contenuti

Variazioni urgenti al bilancio della Regione per l'anno 2015, proroga di termini e disposizioni varie

Differimento del termine di entrata in vigore della centrale unica di committenza

Disposizioni urgenti per interventi sul patrimonio culturale e la valorizzazione dei territori, occupazione, opere pubbliche e rischio idrogeologico e disposizioni varie

Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali. ((Disposizioni per garantire la continuità dei dispositivi di sicurezza e di controllo del territorio. Razionalizzazione delle spese del Servizio sanitario nazionale nonché norme in materia di rifiuti e di emissioni industriali)) (Convertito, con....

Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni

Sono organi di governo del comune il Sindaco, la Giunta, il Consiglio. Il Sindaco Il Sindaco è l’organo responsabile dell'Amministrazione del Comune, rappresenta l'Ente, convoca e presiede la Giunta, nonché il Consiglio quando non è previsto il Presidente del Consiglio, sovrintende al funzionamento....
Il Comitato Tecnico regionale per la polizia locale, istituito con L.R. 22 agosto 2007, n. 9 (Norme in materia di polizia locale e politiche regionali per la sicurezza), art. 6, esercita funzioni consultive, è nominato con decreto del Presidente della Regione e dura in carica per la legislatura. Il....
La Regione svolge un ruolo di indirizzo generale e coordinamento per favorire livelli adeguati del servizio di polizia locale sull’intero territorio regionale. Il servizio di polizia locale è erogato dai comuni, in forma singola o associata, eccetto che per le funzioni che la legge conferisce alle....
Norme in materia di polizia locale e politiche regionali per la sicurezza
"Nei comuni della Sardegna, il consiglio comunale è composto dal sindaco e: a) da 34 membri nei comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti; b) da 28 membri nei comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti; c) da 24 membri nei comuni con popolazione superiore a 25.000 abitanti; d) da....
La Giunta collabora con il sindaco nel governo del Comune ed opera attraverso deliberazioni collegiali. Nei Comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti, le riunioni della Giunta si tengono preferibilmente in un arco temporale non coincidente con l'orario di lavoro dei partecipanti. La Giunta....
Lo Statuto stabilisce le norme fondamentali dell'organizzazione dell'Ente e, in particolare, specifica le attribuzioni degli organi e le forme di garanzia e di partecipazione delle minoranze, i modi di esercizio della rappresentanza legale dell'ente, anche in giudizio. Lo statuto stabilisce, altresì....

Variazioni urgenti al bilancio della Regione per l'anno 2015, proroga di termini e disposizioni varie

Differimento del termine di entrata in vigore della centrale unica di committenza

Disposizioni urgenti per interventi sul patrimonio culturale e la valorizzazione dei territori, occupazione, opere pubbliche e rischio idrogeologico e disposizioni varie

Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali. ((Disposizioni per garantire la continuità dei dispositivi di sicurezza e di controllo del territorio. Razionalizzazione delle spese del Servizio sanitario nazionale nonché norme in materia di rifiuti e di emissioni industriali)) (Convertito, con....

Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni

Sono organi di governo del comune il Sindaco, la Giunta, il Consiglio. Il Sindaco Il Sindaco è l’organo responsabile dell'Amministrazione del Comune, rappresenta l'Ente, convoca e presiede la Giunta, nonché il Consiglio quando non è previsto il Presidente del Consiglio, sovrintende al funzionamento....
Il Comitato Tecnico regionale per la polizia locale, istituito con L.R. 22 agosto 2007, n. 9 (Norme in materia di polizia locale e politiche regionali per la sicurezza), art. 6, esercita funzioni consultive, è nominato con decreto del Presidente della Regione e dura in carica per la legislatura. Il....
La Regione svolge un ruolo di indirizzo generale e coordinamento per favorire livelli adeguati del servizio di polizia locale sull’intero territorio regionale. Il servizio di polizia locale è erogato dai comuni, in forma singola o associata, eccetto che per le funzioni che la legge conferisce alle....
Norme in materia di polizia locale e politiche regionali per la sicurezza
"Nei comuni della Sardegna, il consiglio comunale è composto dal sindaco e: a) da 34 membri nei comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti; b) da 28 membri nei comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti; c) da 24 membri nei comuni con popolazione superiore a 25.000 abitanti; d) da....
La Giunta collabora con il sindaco nel governo del Comune ed opera attraverso deliberazioni collegiali. Nei Comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti, le riunioni della Giunta si tengono preferibilmente in un arco temporale non coincidente con l'orario di lavoro dei partecipanti. La Giunta....
Lo Statuto stabilisce le norme fondamentali dell'organizzazione dell'Ente e, in particolare, specifica le attribuzioni degli organi e le forme di garanzia e di partecipazione delle minoranze, i modi di esercizio della rappresentanza legale dell'ente, anche in giudizio. Lo statuto stabilisce, altresì....