Trovati 100 contenuti
Gli ordinamenti agrari di epoca giudicale, la notevole distanza tra villaggi e terre coltivate, il pascolo brado, gli usi comunitari, le pratiche e le attività agropastorali, hanno giocato un ruolo fondamentale nella genesi e nella progressiva diffusione e attestazione sul territorio isolano delle....
La Redazione di Sardegna Autonomie vi invita a trasmettere i vostri suggerimenti, segnalazioni e malfunzionamenti al seguente indirizzo e-mail: supporto.entilocali@regione.sardegna.it I quesiti devono essere inviati esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: enti.locali....
La Centrale regionale di committenza nasce nel 2007 come centro di acquisto territoriale con l'articolo 9 della L.R. 29 maggio 2007, n.2, come modificato dall'articolo 1 comma 9 della L.R. 5 marzo 2008, n.3. La Centrale regionale di committenza attraverso la piattaforma SardegnaCAT si propone di: •....
Elenco delle riviste relative alle Autonomie Locali della Sardegna
La Conferenza Permanente Regione-Enti Locali è sede unitaria e generale di concertazione, di cooperazione e di coordinamento tra l'Amministrazione regionale e gli Enti Locali della Sardegna. La Conferenza ha sede presso l'Assessorato regionale degli Enti Locali. La segreteria della Conferenza è....
La Conferenza permanente Regione Enti Locali, è stata istituita da Legge Regionale 17 gennaio 2005, n. 1 “Istituzione del Consiglio delle autonomie locali e della Conferenza permanente Regione – Enti locali”, successivamente modificata dalla L.R. 4 febbraio 2016, n. 2 e Legge Regionale 4 febbraio....
Il sistema di lettura dei dati della finanza locale per i Comuni e le Province della Sardegna. Il sistema Finanza Locale è una applicazione web per la consultazione on-line dei bilanci dei Comuni e delle Province della Sardegna. Le informazioni contenute sono composte dai certificati consuntivi....
Il sistema delle autonomie locali è finanziato attraverso i trasferimenti del fondo unico di cui all’ articolo 10 della Legge Regionale 29 maggio 2007, n. 2. Le assegnazioni sono calcolate sulla base di una quota pari al 40 per cento in parti uguali e al 60 per cento in proporzione alla popolazione....
La Regione ha istituito un fondo unico per il finanziamento del sistema delle autonomie locali nel quale, fino alla riforma del regime finanziario degli enti locali, in deroga alla normativa vigente in materia di criteri di riparto, sono confluite le risorse previste per la realizzazione dei....
Il sistema di lettura dei dati della finanza locale per i Comuni e le Province della Sardegna. Il sistema Finanza Locale è una applicazione web per la consultazione on-line dei bilanci dei Comuni e delle Province della Sardegna. Le informazioni contenute sono composte dai certificati consuntivi....
Questa sezione contiene Leggi Nazionali e Regionali, Normativa, Giurisprudenza e Circolari di interesse degli Enti Locali. I testi delle leggi, a cura del Servizio Enti Locali, sono coordinati e aggiornati dalle successive modifiche e integrazioni intervenute.
Il Regio Decreto emanato dal Ministro Urbano Rattazzi nel 1859 rinominò le vecchie circoscrizioni del Regno di Sardegna e suddivise il territorio isolano in due province (Sassari e Cagliari). Con R.D.L. 2 gennaio 1927, n. 1 venne istituita la provincia di Nuoro, e con Legge n. 306 nel 1974 quella di....
Gli ordinamenti agrari di epoca giudicale, la notevole distanza tra villaggi e terre coltivate, il pascolo brado, gli usi comunitari, le pratiche e le attività agropastorali, hanno giocato un ruolo fondamentale nella genesi e nella progressiva diffusione e attestazione sul territorio isolano delle....
La Redazione di Sardegna Autonomie vi invita a trasmettere i vostri suggerimenti, segnalazioni e malfunzionamenti al seguente indirizzo e-mail: supporto.entilocali@regione.sardegna.it I quesiti devono essere inviati esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: enti.locali....
La Centrale regionale di committenza nasce nel 2007 come centro di acquisto territoriale con l'articolo 9 della L.R. 29 maggio 2007, n.2, come modificato dall'articolo 1 comma 9 della L.R. 5 marzo 2008, n.3. La Centrale regionale di committenza attraverso la piattaforma SardegnaCAT si propone di: •....
Elenco delle riviste relative alle Autonomie Locali della Sardegna
La Conferenza Permanente Regione-Enti Locali è sede unitaria e generale di concertazione, di cooperazione e di coordinamento tra l'Amministrazione regionale e gli Enti Locali della Sardegna. La Conferenza ha sede presso l'Assessorato regionale degli Enti Locali. La segreteria della Conferenza è....
La Conferenza permanente Regione Enti Locali, è stata istituita da Legge Regionale 17 gennaio 2005, n. 1 “Istituzione del Consiglio delle autonomie locali e della Conferenza permanente Regione – Enti locali”, successivamente modificata dalla L.R. 4 febbraio 2016, n. 2 e Legge Regionale 4 febbraio....
Il sistema di lettura dei dati della finanza locale per i Comuni e le Province della Sardegna. Il sistema Finanza Locale è una applicazione web per la consultazione on-line dei bilanci dei Comuni e delle Province della Sardegna. Le informazioni contenute sono composte dai certificati consuntivi....
Il sistema delle autonomie locali è finanziato attraverso i trasferimenti del fondo unico di cui all’ articolo 10 della Legge Regionale 29 maggio 2007, n. 2. Le assegnazioni sono calcolate sulla base di una quota pari al 40 per cento in parti uguali e al 60 per cento in proporzione alla popolazione....
La Regione ha istituito un fondo unico per il finanziamento del sistema delle autonomie locali nel quale, fino alla riforma del regime finanziario degli enti locali, in deroga alla normativa vigente in materia di criteri di riparto, sono confluite le risorse previste per la realizzazione dei....
Il sistema di lettura dei dati della finanza locale per i Comuni e le Province della Sardegna. Il sistema Finanza Locale è una applicazione web per la consultazione on-line dei bilanci dei Comuni e delle Province della Sardegna. Le informazioni contenute sono composte dai certificati consuntivi....
Questa sezione contiene Leggi Nazionali e Regionali, Normativa, Giurisprudenza e Circolari di interesse degli Enti Locali. I testi delle leggi, a cura del Servizio Enti Locali, sono coordinati e aggiornati dalle successive modifiche e integrazioni intervenute.
Il Regio Decreto emanato dal Ministro Urbano Rattazzi nel 1859 rinominò le vecchie circoscrizioni del Regno di Sardegna e suddivise il territorio isolano in due province (Sassari e Cagliari). Con R.D.L. 2 gennaio 1927, n. 1 venne istituita la provincia di Nuoro, e con Legge n. 306 nel 1974 quella di....