Notizie

In questa sezione vengono pubblicate le notizie in ordine cronologico.

Trovati: 113 contenuti

Data pubblicazione

Tag

notizia
02.07.2021
Pubblicato il numero 5 del 2021 “Newsletter Enti locali”

E’ consultabile il numero 5 del 2021 della “Newsletter Enti Locali” redatto dal Settore Osservatorio degli Enti Locali e progetti comunitari e finalizzato a fornire informazioni sulle principali novità legislative, giurisprudenza e notizie di

notizia
18.06.2021
Pubblicato il numero Speciale Covid-19 del 2021

E’ consultabile il numero speciale del 2021 della “Newsletter Enti Locali” interamente dedicato alle Ordinanze del Presidente della Regione Sardegna "Emergenza Covid-19", redatto dal Settore Osservatorio degli Enti Locali e progetti comunitari e

notizia
10.06.2021
Enti locali, "Premio Luigi Crespellani 2021": dal 15 giugno manifestazioni d'interesse

L'Assessorato degli Enti locali ha pubblicato l'avviso: Invito a manifestare interesse: "Premio Luigi Crespellani" per l'individuazione ed il riconoscimento pubblico degli enti locali sardi che si sono distinti per innovazione organizzativa nella

notizia
02.06.2021
Enti locali, il "Premio Crespellani" a Comuni, Province e Città metropolitane più innovativi. Il…

Cagliari, 2 giugno 2021 - Il “Premio Luigi Crespellani” sarà assegnato agli enti locali della Sardegna che si siano particolarmente distinti per la capacità di innovazione organizzativa nella gestione dei servizi per i cittadini. Lo ha deciso la

notizia
13.05.2021
Pubblicato il numero 4 del 2021 “Newsletter Enti locali”

E’ consultabile il numero 4 del 2021 della “Newsletter Enti Locali” redatto dal Settore Osservatorio degli Enti Locali e progetti comunitari e finalizzato a fornire informazioni sulle principali novità legislative, giurisprudenza e notizie di

notizia
05.05.2021
Pubblicato il numero 3 del 2021 “Newsletter Enti locali”

E’ consultabile il numero 3 del 2021 della “Newsletter Enti Locali” redatto dal Settore Osservatorio degli Enti Locali e progetti comunitari e finalizzato a fornire informazioni sulle principali novità legislative, giurisprudenza e notizie di

notizia
28.04.2021
Sa Die, il Presidente Solinas: "Celebrare i vespri sardi per coltivare il seme sardo della…

Cagliari, 28 aprile 2021 - "Sa Die sia l’occasione per ripartire e condividere un momento di riflessione e di prospettiva, cercando nella verità la via maestra per le nostre azioni. Insieme, con convinzione, possiamo e dobbiamo coltivare il seme

notizia
25.03.2021
Pubblicato il numero 2 del 2021 “Newsletter Enti locali”

E’ consultabile il numero 2 del 2021 della “Newsletter Enti Locali” redatto dal Settore Osservatorio degli Enti Locali e progetti comunitari e finalizzato a fornire informazioni sulle principali novità legislative, giurisprudenza e notizie di

notizia
18.03.2021
Coronavirus, un albero di ulivo nel Parco dell'Autonomia a Villa Devoto in ricordo delle vittime…

Cagliari, 18 marzo 2021 - "Segno di speranza e simbolo di fiducia e ottimismo affinché nessuna altra vita possa essere interrotta da un virus assassino che ha privato i sardi della libertà, e perché la Sardegna possa rialzarsi più forte di prima"

notizia
12.03.2021
Enti locali, Comuni del Bim Taloro rivendicano diritto sui territori sfruttati da Enel. Assessore…

Cagliari, 12 marzo 2021 - Rivendicare il ruolo delle comunità sui territori sfruttati da Enel e, al contempo, cogliere l’occasione di incontro per avviare un tavolo tecnico dedicato allo studio dei progetti che la Regione intende proporre al Governo

notizia
11.03.2021
Pubblicato il numero 1 del 2021 “Newsletter Enti locali”

E’ consultabile il numero 1 del 2021 della “Newsletter Enti Locali” redatto dal Settore Osservatorio degli Enti Locali e progetti comunitari e finalizzato a fornire informazioni sulle principali novità legislative, giurisprudenza e notizie di

notizia
19.12.2020
4.000.000 di euro per le Compagnie Barracellari. Il Presidente Solinas: presidio fondamentale nelle…

Cagliari, 19 dicembre 2020 - I barracelli sardi rappresentano un presidio prezioso di legalità nelle nostre campagne. Vantano una storia antica che affonda le proprie radici fin dal periodo giudicale. Costituiscono un importante presidio per la

Data pubblicazione

Tag

notizia
02.07.2021
Pubblicato il numero 5 del 2021 “Newsletter Enti locali”

E’ consultabile il numero 5 del 2021 della “Newsletter Enti Locali” redatto dal Settore Osservatorio degli Enti Locali e progetti comunitari e finalizzato a fornire informazioni sulle principali novità legislative, giurisprudenza e notizie di

notizia
18.06.2021
Pubblicato il numero Speciale Covid-19 del 2021

E’ consultabile il numero speciale del 2021 della “Newsletter Enti Locali” interamente dedicato alle Ordinanze del Presidente della Regione Sardegna "Emergenza Covid-19", redatto dal Settore Osservatorio degli Enti Locali e progetti comunitari e

notizia
10.06.2021
Enti locali, "Premio Luigi Crespellani 2021": dal 15 giugno manifestazioni d'interesse

L'Assessorato degli Enti locali ha pubblicato l'avviso: Invito a manifestare interesse: "Premio Luigi Crespellani" per l'individuazione ed il riconoscimento pubblico degli enti locali sardi che si sono distinti per innovazione organizzativa nella

notizia
02.06.2021
Enti locali, il "Premio Crespellani" a Comuni, Province e Città metropolitane più innovativi. Il…

Cagliari, 2 giugno 2021 - Il “Premio Luigi Crespellani” sarà assegnato agli enti locali della Sardegna che si siano particolarmente distinti per la capacità di innovazione organizzativa nella gestione dei servizi per i cittadini. Lo ha deciso la

notizia
13.05.2021
Pubblicato il numero 4 del 2021 “Newsletter Enti locali”

E’ consultabile il numero 4 del 2021 della “Newsletter Enti Locali” redatto dal Settore Osservatorio degli Enti Locali e progetti comunitari e finalizzato a fornire informazioni sulle principali novità legislative, giurisprudenza e notizie di

notizia
05.05.2021
Pubblicato il numero 3 del 2021 “Newsletter Enti locali”

E’ consultabile il numero 3 del 2021 della “Newsletter Enti Locali” redatto dal Settore Osservatorio degli Enti Locali e progetti comunitari e finalizzato a fornire informazioni sulle principali novità legislative, giurisprudenza e notizie di

notizia
28.04.2021
Sa Die, il Presidente Solinas: "Celebrare i vespri sardi per coltivare il seme sardo della…

Cagliari, 28 aprile 2021 - "Sa Die sia l’occasione per ripartire e condividere un momento di riflessione e di prospettiva, cercando nella verità la via maestra per le nostre azioni. Insieme, con convinzione, possiamo e dobbiamo coltivare il seme

notizia
25.03.2021
Pubblicato il numero 2 del 2021 “Newsletter Enti locali”

E’ consultabile il numero 2 del 2021 della “Newsletter Enti Locali” redatto dal Settore Osservatorio degli Enti Locali e progetti comunitari e finalizzato a fornire informazioni sulle principali novità legislative, giurisprudenza e notizie di

notizia
18.03.2021
Coronavirus, un albero di ulivo nel Parco dell'Autonomia a Villa Devoto in ricordo delle vittime…

Cagliari, 18 marzo 2021 - "Segno di speranza e simbolo di fiducia e ottimismo affinché nessuna altra vita possa essere interrotta da un virus assassino che ha privato i sardi della libertà, e perché la Sardegna possa rialzarsi più forte di prima"

notizia
12.03.2021
Enti locali, Comuni del Bim Taloro rivendicano diritto sui territori sfruttati da Enel. Assessore…

Cagliari, 12 marzo 2021 - Rivendicare il ruolo delle comunità sui territori sfruttati da Enel e, al contempo, cogliere l’occasione di incontro per avviare un tavolo tecnico dedicato allo studio dei progetti che la Regione intende proporre al Governo

notizia
11.03.2021
Pubblicato il numero 1 del 2021 “Newsletter Enti locali”

E’ consultabile il numero 1 del 2021 della “Newsletter Enti Locali” redatto dal Settore Osservatorio degli Enti Locali e progetti comunitari e finalizzato a fornire informazioni sulle principali novità legislative, giurisprudenza e notizie di

notizia
19.12.2020
4.000.000 di euro per le Compagnie Barracellari. Il Presidente Solinas: presidio fondamentale nelle…

Cagliari, 19 dicembre 2020 - I barracelli sardi rappresentano un presidio prezioso di legalità nelle nostre campagne. Vantano una storia antica che affonda le proprie radici fin dal periodo giudicale. Costituiscono un importante presidio per la