Notizie

In questa sezione vengono pubblicate le notizie in ordine cronologico.

Trovati: 41 contenuti

Data pubblicazione

Tag

notizia
05.07.2021
GRITACCESS: Itinerari culturali accessibili Italia-Francia verso il nuovo settennio 2021/2027 -…

La Regione Sardegna, la Collectivité de Corse (Capofila) e tutti i partner del progetto strategico GrITAccess “Grand Itinéraire Thyrrhénien Accessible” sono lieti di invitarvi all’evento internazionale che si terrà il 7 luglio 2021 in forma mista, on

notizia
16.06.2021
La Regione inserisce il progetto Einstein Telescope nel Piano di investimenti del Recovery Fund
Cagliari, 16 giugno 2021 - La realizzazione di Einstein Telescope a Sos Enattos è ufficialmente uno dei progetti del piano di investimenti presentato dalla Regione Sardegna nell’ambito del Recovery Fund. “Si tratta di un progetto strategico che avrà
notizia
04.03.2021
ITALIAE - Nuove formule organizzative per i territori – Incontro on line con il Tavolo delle…

Si svolgerà il 4 marzo 2021 alle ore 15.00, il secondo  appuntamento con il Tavolo delle Regioni, parte integrante del Progetto ITALIAE promosso dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA), nell’ambito del PON “Governance e

notizia
28.01.2021
Progetto GRITACCESS «Grand Itinéraire Thyrrhénien Accessible». Evento on line 2 febbraio 2021

Il prossimo 2 febbraio 2021, dalle ore 9.45 alle ore 13.00 e dalle  ore 14.00 alle ore 17.15, si terrà un evento online dedicato al Progetto GRITACCESS «Grand Itinéraire Thyrrhénien Accessible» finanziato dal Programma Interreg Italia – Francia

notizia
20.04.2020
Urbanistica - "Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna”, assegnazione…

Pubblicata dall’Assessorato degli Enti locali, finanze e urbanistica la graduatoria dei programmi Integrati della provincia di Olbia-Tempio per l’assegnazione del finanziamento relativo al bando per la "Tutela e valorizzazione dei centri storici

notizia
29.01.2020
"Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna”, rettifica graduatoria

L'Assessorato degli Enti locali, finanze e urbanistica, relativamente al bando "Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna", ha rettificato la graduatoria “Programmi Integrati della provincia di Olbia-Tempio – Piccoli Comuni”. 

notizia
09.07.2019
PROGETTO RACINE – Rete in Azione per Conservare e valorizzare il patrimonio e l’IdeNtità culturalE

La Direzione Generale enti locali e finanze, Servizio enti locali, in qualità di partner progettuale, partecipa all'evento di lancio del progetto comunitario "Racine" finanziato dal Programma Interreg "Marittimo" Italia-Francia 2014/2020 che si terrà

notizia
22.03.2019
"Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna”, attribuzione somme ai Comuni

L'Assessorato degli Enti locali, finanze e urbanistica ha pubblicato gli ulteriori importi ammessi per ciascun Comune, relativi al finanziamento di programmi integrati e piani di riqualificazione urbana finalizzati al recupero, alla riqualificazione

notizia
17.12.2018
Paesaggi rurali, lunedì a Sorradile l'ultimo incontro pubblico programmato dalla Regione

Cagliari, 15 dicembre 2018 - Lunedì 17 dicembre a Sorradile (Borgo sul Lago - località Monte Simeone, inizio lavori alle 10) si chiude il processo di ascolto del territorio sui paesaggi rurali della Sardegna. Dopo i saluti del sindaco Pietro Arca, l

notizia
04.12.2018
Legge Regionale 17 gennaio 2005, n. 1. Conferenza Permanente Regione - Enti Locali. Convocazione…

La Conferenza Permanente Regione -Enti locali è convocata per il giorno 7 dicembre 2018, alle ore 10:30, presso la sede dell'Assessorato Enti Locali, Finanze e Urbanistica, al 5° piano del Viale Trieste 186 in Cagliari, per la trattazione del

notizia
22.11.2018
Il paesaggio del Mandrolisai iscritto al registro nazionale. Erriu: soltanto altre 13 eccellenze…

 “L’iscrizione del Paesaggio policolturale del Mandrolisai al Registro nazionale dei Paesaggi rurali d’interesse storico è un risultato di grande rilievo e prestigio, in quanto in tutta l’Italia si contano complessivamente soltanto 14 eccellenze, tra

notizia
16.11.2018
"Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna”, attribuzione somme ai Comuni

L'Assessorato degli Enti locali, finanze e urbanistica ha pubblicato gli importi ammessi per ciascun Comune, relativi al finanziamento di programmi integrati e piani di riqualificazione urbana finalizzati al recupero, alla riqualificazione e al riuso

Data pubblicazione

Tag

notizia
05.07.2021
GRITACCESS: Itinerari culturali accessibili Italia-Francia verso il nuovo settennio 2021/2027 -…

La Regione Sardegna, la Collectivité de Corse (Capofila) e tutti i partner del progetto strategico GrITAccess “Grand Itinéraire Thyrrhénien Accessible” sono lieti di invitarvi all’evento internazionale che si terrà il 7 luglio 2021 in forma mista, on

notizia
16.06.2021
La Regione inserisce il progetto Einstein Telescope nel Piano di investimenti del Recovery Fund
Cagliari, 16 giugno 2021 - La realizzazione di Einstein Telescope a Sos Enattos è ufficialmente uno dei progetti del piano di investimenti presentato dalla Regione Sardegna nell’ambito del Recovery Fund. “Si tratta di un progetto strategico che avrà
notizia
04.03.2021
ITALIAE - Nuove formule organizzative per i territori – Incontro on line con il Tavolo delle…

Si svolgerà il 4 marzo 2021 alle ore 15.00, il secondo  appuntamento con il Tavolo delle Regioni, parte integrante del Progetto ITALIAE promosso dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA), nell’ambito del PON “Governance e

notizia
28.01.2021
Progetto GRITACCESS «Grand Itinéraire Thyrrhénien Accessible». Evento on line 2 febbraio 2021

Il prossimo 2 febbraio 2021, dalle ore 9.45 alle ore 13.00 e dalle  ore 14.00 alle ore 17.15, si terrà un evento online dedicato al Progetto GRITACCESS «Grand Itinéraire Thyrrhénien Accessible» finanziato dal Programma Interreg Italia – Francia

notizia
20.04.2020
Urbanistica - "Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna”, assegnazione…

Pubblicata dall’Assessorato degli Enti locali, finanze e urbanistica la graduatoria dei programmi Integrati della provincia di Olbia-Tempio per l’assegnazione del finanziamento relativo al bando per la "Tutela e valorizzazione dei centri storici

notizia
29.01.2020
"Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna”, rettifica graduatoria

L'Assessorato degli Enti locali, finanze e urbanistica, relativamente al bando "Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna", ha rettificato la graduatoria “Programmi Integrati della provincia di Olbia-Tempio – Piccoli Comuni”. 

notizia
09.07.2019
PROGETTO RACINE – Rete in Azione per Conservare e valorizzare il patrimonio e l’IdeNtità culturalE

La Direzione Generale enti locali e finanze, Servizio enti locali, in qualità di partner progettuale, partecipa all'evento di lancio del progetto comunitario "Racine" finanziato dal Programma Interreg "Marittimo" Italia-Francia 2014/2020 che si terrà

notizia
22.03.2019
"Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna”, attribuzione somme ai Comuni

L'Assessorato degli Enti locali, finanze e urbanistica ha pubblicato gli ulteriori importi ammessi per ciascun Comune, relativi al finanziamento di programmi integrati e piani di riqualificazione urbana finalizzati al recupero, alla riqualificazione

notizia
17.12.2018
Paesaggi rurali, lunedì a Sorradile l'ultimo incontro pubblico programmato dalla Regione

Cagliari, 15 dicembre 2018 - Lunedì 17 dicembre a Sorradile (Borgo sul Lago - località Monte Simeone, inizio lavori alle 10) si chiude il processo di ascolto del territorio sui paesaggi rurali della Sardegna. Dopo i saluti del sindaco Pietro Arca, l

notizia
04.12.2018
Legge Regionale 17 gennaio 2005, n. 1. Conferenza Permanente Regione - Enti Locali. Convocazione…

La Conferenza Permanente Regione -Enti locali è convocata per il giorno 7 dicembre 2018, alle ore 10:30, presso la sede dell'Assessorato Enti Locali, Finanze e Urbanistica, al 5° piano del Viale Trieste 186 in Cagliari, per la trattazione del

notizia
22.11.2018
Il paesaggio del Mandrolisai iscritto al registro nazionale. Erriu: soltanto altre 13 eccellenze…

 “L’iscrizione del Paesaggio policolturale del Mandrolisai al Registro nazionale dei Paesaggi rurali d’interesse storico è un risultato di grande rilievo e prestigio, in quanto in tutta l’Italia si contano complessivamente soltanto 14 eccellenze, tra

notizia
16.11.2018
"Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna”, attribuzione somme ai Comuni

L'Assessorato degli Enti locali, finanze e urbanistica ha pubblicato gli importi ammessi per ciascun Comune, relativi al finanziamento di programmi integrati e piani di riqualificazione urbana finalizzati al recupero, alla riqualificazione e al riuso