Notizie

In questa sezione vengono pubblicate le notizie in ordine cronologico.

Trovati: 54 contenuti

Data pubblicazione

Tag

notizia
02.09.2021
Progetto RACINE – Rete in Azione per Conservare e Valorizzare il Patrimonio e l'Identità Culturale

La Direzione Generale enti locali e finanze, Servizio enti locali, in qualità di partner progettuale, è lieta di invitarvi all'evento di presentazione del progetto Racine e alla passeggiata presso la Tomba dei Giganti Sa Fraigada a Santadi il

notizia
23.08.2021
Incendi: a Santu Lussurgiu, Tresnuraghes e Cuglieri i tre mezzi inviati dalla Regione Piemonte
Cagliari, 23 agosto 2021 - I tre mezzi prestati dalla Regione Piemonte alla Protezione civile regionale sono stati assegnati ai Comuni di Santu Lussurgiu, Tresnuraghes e Cuglieri, i cui territori sono stati recentemente devastati dagli incendi. Lo fa
notizia
28.07.2021
Incendi: modalità di conferimento "Sa paradura per l'Oristanese"

Cagliari, 28 luglio 2021 - La rappresentanza regionale del Volontariato di protezione civile della Sardegna in raccordo con la direzione regionale della Protezione civile, ha organizzato “Sa Paradura per l’Oristanese” consistente nella raccolta del

notizia
15.07.2021
Al via campagna di comunicazione su risultati Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020

Avviata la campagna di comunicazione sui risultati e le realizzazioni dei 122 progetti finanziati dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo, nel periodo 2014-2020.

In particolare è online e scaricabile il Catalogo delle buone pratiche dei

notizia
05.07.2021
GRITACCESS: Itinerari culturali accessibili Italia-Francia verso il nuovo settennio 2021/2027 -…

La Regione Sardegna, la Collectivité de Corse (Capofila) e tutti i partner del progetto strategico GrITAccess “Grand Itinéraire Thyrrhénien Accessible” sono lieti di invitarvi all’evento internazionale che si terrà il 7 luglio 2021 in forma mista, on

notizia
05.02.2021
Enti locali, al via la valorizzazione degli immobili del patrimonio regionale a scopo culturale e…

Cagliari, 5 febbraio 2021 - Valorizzare il patrimonio immobiliare e i beni culturali della Regione Sardegna e promuovere nuove attività a carattere divulgativo, ambientale e turistico. Con questo scopo la Giunta regionale ha approvato il Piano per la

notizia
03.02.2021
Enti Locali, la caserma Loy di Nuoro trasferita dallo Stato alla Regione

Cagliari, 2 febbraio 2021 - È stato firmato questa mattina il verbale di consegna che sancisce il passaggio della caserma Loy di Nuoro alla Regione Sardegna, dopo 24 anni dal primo accordo di programma tra Stato e Regione. L’intesa sottoscritta

notizia
28.01.2021
Progetto GRITACCESS «Grand Itinéraire Thyrrhénien Accessible». Evento on line 2 febbraio 2021

Il prossimo 2 febbraio 2021, dalle ore 9.45 alle ore 13.00 e dalle  ore 14.00 alle ore 17.15, si terrà un evento online dedicato al Progetto GRITACCESS «Grand Itinéraire Thyrrhénien Accessible» finanziato dal Programma Interreg Italia – Francia

notizia
30.11.2020
Assemblea ANCI dal 17 al 19 dicembre "L'Italia al passo dei sindaci"
Torna l’Assemblea dell’Anci che quest’anno, a causa delle regole di contrasto al Covid, sarà un’esperienza totalmente digitale. La XXXVII edizione proporrà come di consueto confronti e dibattiti tra sindaci, istituzioni, mondo del lavoro, associazionismo e aziende.
notizia
16.11.2020
Assemblea ANCI dal 17 al 19 novembre "L'Italia al passo dei Sindaci"

Torna l’Assemblea dell’Anci che quest’anno, a causa delle regole di contrasto al Covid, sarà un’esperienza totalmente digitale. La XXXVII edizione proporrà come di consueto confronti e dibattiti tra sindaci, istituzioni, mondo del lavoro

notizia
30.06.2020
Insularità, il Presidente Solinas a Commissione Affari costituzionali Senato: "Accelerare percorso…

Cagliari, 30 giugno 2020 - "La Sardegna ha la necessità di mitigare gli svantaggi strutturali determinati dalla discontinuità territoriale dovuta alla sua condizione geografica e avere pari opportunità di sviluppo e accesso al mercato unico europeo

notizia
25.06.2020
Ambiente, accordo Regione-Città metropolitana sui cambiamenti climatici. L'assessore Lampis: "Piena…

L’accordo ha per oggetto l’attuazione del progetto ”Life master adapt” e della Strategia regionale di adattamento ai cambiamenti climatici (Sracc) e prevede impegni per lo sviluppo di strategie, l’individuazione di specifici obiettivi ed azioni

Data pubblicazione

Tag

notizia
02.09.2021
Progetto RACINE – Rete in Azione per Conservare e Valorizzare il Patrimonio e l'Identità Culturale

La Direzione Generale enti locali e finanze, Servizio enti locali, in qualità di partner progettuale, è lieta di invitarvi all'evento di presentazione del progetto Racine e alla passeggiata presso la Tomba dei Giganti Sa Fraigada a Santadi il

notizia
23.08.2021
Incendi: a Santu Lussurgiu, Tresnuraghes e Cuglieri i tre mezzi inviati dalla Regione Piemonte
Cagliari, 23 agosto 2021 - I tre mezzi prestati dalla Regione Piemonte alla Protezione civile regionale sono stati assegnati ai Comuni di Santu Lussurgiu, Tresnuraghes e Cuglieri, i cui territori sono stati recentemente devastati dagli incendi. Lo fa
notizia
28.07.2021
Incendi: modalità di conferimento "Sa paradura per l'Oristanese"

Cagliari, 28 luglio 2021 - La rappresentanza regionale del Volontariato di protezione civile della Sardegna in raccordo con la direzione regionale della Protezione civile, ha organizzato “Sa Paradura per l’Oristanese” consistente nella raccolta del

notizia
15.07.2021
Al via campagna di comunicazione su risultati Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020

Avviata la campagna di comunicazione sui risultati e le realizzazioni dei 122 progetti finanziati dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo, nel periodo 2014-2020.

In particolare è online e scaricabile il Catalogo delle buone pratiche dei

notizia
05.07.2021
GRITACCESS: Itinerari culturali accessibili Italia-Francia verso il nuovo settennio 2021/2027 -…

La Regione Sardegna, la Collectivité de Corse (Capofila) e tutti i partner del progetto strategico GrITAccess “Grand Itinéraire Thyrrhénien Accessible” sono lieti di invitarvi all’evento internazionale che si terrà il 7 luglio 2021 in forma mista, on

notizia
05.02.2021
Enti locali, al via la valorizzazione degli immobili del patrimonio regionale a scopo culturale e…

Cagliari, 5 febbraio 2021 - Valorizzare il patrimonio immobiliare e i beni culturali della Regione Sardegna e promuovere nuove attività a carattere divulgativo, ambientale e turistico. Con questo scopo la Giunta regionale ha approvato il Piano per la

notizia
03.02.2021
Enti Locali, la caserma Loy di Nuoro trasferita dallo Stato alla Regione

Cagliari, 2 febbraio 2021 - È stato firmato questa mattina il verbale di consegna che sancisce il passaggio della caserma Loy di Nuoro alla Regione Sardegna, dopo 24 anni dal primo accordo di programma tra Stato e Regione. L’intesa sottoscritta

notizia
28.01.2021
Progetto GRITACCESS «Grand Itinéraire Thyrrhénien Accessible». Evento on line 2 febbraio 2021

Il prossimo 2 febbraio 2021, dalle ore 9.45 alle ore 13.00 e dalle  ore 14.00 alle ore 17.15, si terrà un evento online dedicato al Progetto GRITACCESS «Grand Itinéraire Thyrrhénien Accessible» finanziato dal Programma Interreg Italia – Francia

notizia
30.11.2020
Assemblea ANCI dal 17 al 19 dicembre "L'Italia al passo dei sindaci"
Torna l’Assemblea dell’Anci che quest’anno, a causa delle regole di contrasto al Covid, sarà un’esperienza totalmente digitale. La XXXVII edizione proporrà come di consueto confronti e dibattiti tra sindaci, istituzioni, mondo del lavoro, associazionismo e aziende.
notizia
16.11.2020
Assemblea ANCI dal 17 al 19 novembre "L'Italia al passo dei Sindaci"

Torna l’Assemblea dell’Anci che quest’anno, a causa delle regole di contrasto al Covid, sarà un’esperienza totalmente digitale. La XXXVII edizione proporrà come di consueto confronti e dibattiti tra sindaci, istituzioni, mondo del lavoro

notizia
30.06.2020
Insularità, il Presidente Solinas a Commissione Affari costituzionali Senato: "Accelerare percorso…

Cagliari, 30 giugno 2020 - "La Sardegna ha la necessità di mitigare gli svantaggi strutturali determinati dalla discontinuità territoriale dovuta alla sua condizione geografica e avere pari opportunità di sviluppo e accesso al mercato unico europeo

notizia
25.06.2020
Ambiente, accordo Regione-Città metropolitana sui cambiamenti climatici. L'assessore Lampis: "Piena…

L’accordo ha per oggetto l’attuazione del progetto ”Life master adapt” e della Strategia regionale di adattamento ai cambiamenti climatici (Sracc) e prevede impegni per lo sviluppo di strategie, l’individuazione di specifici obiettivi ed azioni