Trovati 316 contenuti
La Conferenza Permanente Regione – Enti Locali è convocata in videoconferenza per il giorno 30 novembre 2022 ore 16:30, per la trattazione del seguente ordine del giorno: 1. Atto Aziendale -Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari (Art. 3 comma 1bis, decreto Legislativo n. 502/92 e s.m.i.)....
La Conferenza Permanente Regione – Enti Locali è convocata in videoconferenza per il giorno 10 novembre 2022 ore 10:00, per la trattazione del seguente ordine del giorno: Programma "Ritornare a casa PLUS". Linee d'indirizzo annualità 2023/2024. Approvazione preliminare. Interventi rivolti a persone....
La Conferenza Permanente Regione – Enti Locali è convocata in videoconferenza per il giorno 17 ottobre 2022 ore 10:30, per la trattazione del seguente ordine del giorno: Fondo per lo Sviluppo delle Montagne Italiane, criteri per il riparto del fondo - parte regionale - assegnazioni Regione Sardegna....
La Conferenza Permanente Regione – Enti Locali è convocata in videoconferenza per il giorno 2 settembre 2022 ore 11:00, per la trattazione del seguente ordine del giorno: Legge regionale 9 marzo 2022, n. 3 (legge di stabilità 2022). Art. 13, comma 2, lett a) - disposizioni in materia di contrasto....
La Conferenza Permanente Regione – Enti Locali è convocata in videoconferenza per il giorno 26 luglio 2022 ore 11:00, per la trattazione del seguente ordine del giorno: Legge regionale 9 marzo 2022, n. 3 (legge di stabilità 2022). Art. 13, comma 2, lett. a) - disposizioni in materia di contrasto....
La Conferenza Permanente Regione – Enti Locali è convocata in videoconferenza per il giorno 27 aprile 2022 ore 11:00, per la trattazione del seguente ordine del giorno: Legge Regionale n. 3 del 9 marzo 2022, art. 2, c.3 - Legge di stabilità – Finanziamenti in favore degli enti locali che presentano....
La Conferenza Permanente Regione – Enti Locali è convocata in videoconferenza per il giorno 09 Dicembre 2020 ore 11:00, per la trattazione del seguente ordine del giorno: 1. Emergenza COVID 2019. Pianificazione attività e comunicazioni. Le videoregistrazioni della Conferenza saranno rese disponibili....
La Cooperativa Sémata, che gestisce il Museo Archeologico di Santadi, in collaborazione con il Comune di Santadi, ha organizzato per il prossimo 12 novembre un evento di presentazione degli interventi di valorizzazione effettuati presso la Tomba di Giganti di Sa Fraigada, grazie al Progetto....
Venerdì 18 novembre si terrà a Mogoro una giornata di formazione gratuita dal tema “La gestione operativa e le criticità nella gestione di soggetti armati e negli interventi ad alto rischio. Focus sugli strumenti di autotutela previsti dal Nuovo Disciplinare Regionale” rivolta ai Comandanti....
Il Comune di Santadi ha organizzato un incontro che si terrà il 26 novembre 2021 presso la Sala consiliare del Comune di Santadi dalle ore 15:00 alle 17:00 per il primo laboratorio di co-progettazione realizzato nell'ambito del Progetto di valorizzazione culturale Racine - Rete in Azione per....
Il Comune di Santadi , ha organizzato un secondo incontro che si terrà il 03 dicembre 2021 presso la Sala consiliare del Comune di Santadi dalle ore 15:00 alle 17:00 per il secondo laboratorio di co-progettazione realizzato nell'ambito del Progetto di valorizzazione culturale Racine - Rete in Azione....
Il prossimo martedi 22 marzo prenderà avvio il workshop di aggiornamento degli operatori culturali, organizzato nell’ambito del Progetto comunitario "Racine" finanziato dal PO Interreg Italia-Francia "Marittimo" 2014/2020. Il workshop è strutturato su 10 incontri in 5 giornate, dal 22 marzo al 7....
La Conferenza Permanente Regione – Enti Locali è convocata in videoconferenza per il giorno 30 novembre 2022 ore 16:30, per la trattazione del seguente ordine del giorno: 1. Atto Aziendale -Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari (Art. 3 comma 1bis, decreto Legislativo n. 502/92 e s.m.i.)....
La Conferenza Permanente Regione – Enti Locali è convocata in videoconferenza per il giorno 10 novembre 2022 ore 10:00, per la trattazione del seguente ordine del giorno: Programma "Ritornare a casa PLUS". Linee d'indirizzo annualità 2023/2024. Approvazione preliminare. Interventi rivolti a persone....
La Conferenza Permanente Regione – Enti Locali è convocata in videoconferenza per il giorno 17 ottobre 2022 ore 10:30, per la trattazione del seguente ordine del giorno: Fondo per lo Sviluppo delle Montagne Italiane, criteri per il riparto del fondo - parte regionale - assegnazioni Regione Sardegna....
La Conferenza Permanente Regione – Enti Locali è convocata in videoconferenza per il giorno 2 settembre 2022 ore 11:00, per la trattazione del seguente ordine del giorno: Legge regionale 9 marzo 2022, n. 3 (legge di stabilità 2022). Art. 13, comma 2, lett a) - disposizioni in materia di contrasto....
La Conferenza Permanente Regione – Enti Locali è convocata in videoconferenza per il giorno 26 luglio 2022 ore 11:00, per la trattazione del seguente ordine del giorno: Legge regionale 9 marzo 2022, n. 3 (legge di stabilità 2022). Art. 13, comma 2, lett. a) - disposizioni in materia di contrasto....
La Conferenza Permanente Regione – Enti Locali è convocata in videoconferenza per il giorno 27 aprile 2022 ore 11:00, per la trattazione del seguente ordine del giorno: Legge Regionale n. 3 del 9 marzo 2022, art. 2, c.3 - Legge di stabilità – Finanziamenti in favore degli enti locali che presentano....
La Conferenza Permanente Regione – Enti Locali è convocata in videoconferenza per il giorno 09 Dicembre 2020 ore 11:00, per la trattazione del seguente ordine del giorno: 1. Emergenza COVID 2019. Pianificazione attività e comunicazioni. Le videoregistrazioni della Conferenza saranno rese disponibili....
La Cooperativa Sémata, che gestisce il Museo Archeologico di Santadi, in collaborazione con il Comune di Santadi, ha organizzato per il prossimo 12 novembre un evento di presentazione degli interventi di valorizzazione effettuati presso la Tomba di Giganti di Sa Fraigada, grazie al Progetto....
Venerdì 18 novembre si terrà a Mogoro una giornata di formazione gratuita dal tema “La gestione operativa e le criticità nella gestione di soggetti armati e negli interventi ad alto rischio. Focus sugli strumenti di autotutela previsti dal Nuovo Disciplinare Regionale” rivolta ai Comandanti....
Il Comune di Santadi ha organizzato un incontro che si terrà il 26 novembre 2021 presso la Sala consiliare del Comune di Santadi dalle ore 15:00 alle 17:00 per il primo laboratorio di co-progettazione realizzato nell'ambito del Progetto di valorizzazione culturale Racine - Rete in Azione per....
Il Comune di Santadi , ha organizzato un secondo incontro che si terrà il 03 dicembre 2021 presso la Sala consiliare del Comune di Santadi dalle ore 15:00 alle 17:00 per il secondo laboratorio di co-progettazione realizzato nell'ambito del Progetto di valorizzazione culturale Racine - Rete in Azione....
Il prossimo martedi 22 marzo prenderà avvio il workshop di aggiornamento degli operatori culturali, organizzato nell’ambito del Progetto comunitario "Racine" finanziato dal PO Interreg Italia-Francia "Marittimo" 2014/2020. Il workshop è strutturato su 10 incontri in 5 giornate, dal 22 marzo al 7....