Notizie

In questa sezione vengono pubblicate le notizie in ordine cronologico.

Trovati: 29 contenuti

Data pubblicazione

Tag

notizia
26.04.2021
Ambiente, prescrizioni antincendio 2021, il Presidente Solinas: "L'impegno della Regione per…

Cagliari, 26 aprile 2021 – “Attraverso le prescrizioni della Campagna Antincendio teniamo sempre elevata l’attenzione delle Istituzioni con l’obiettivo della conservazione e della difesa del patrimonio boschivo sardo, bene insostituibile della nostra

notizia
12.03.2021
Enti locali, Comuni del Bim Taloro rivendicano diritto sui territori sfruttati da Enel. Assessore…

Cagliari, 12 marzo 2021 - Rivendicare il ruolo delle comunità sui territori sfruttati da Enel e, al contempo, cogliere l’occasione di incontro per avviare un tavolo tecnico dedicato allo studio dei progetti che la Regione intende proporre al Governo

notizia
20.04.2020
Urbanistica - "Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna”, assegnazione…

Pubblicata dall’Assessorato degli Enti locali, finanze e urbanistica la graduatoria dei programmi Integrati della provincia di Olbia-Tempio per l’assegnazione del finanziamento relativo al bando per la "Tutela e valorizzazione dei centri storici

notizia
29.01.2020
"Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna”, rettifica graduatoria

L'Assessorato degli Enti locali, finanze e urbanistica, relativamente al bando "Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna", ha rettificato la graduatoria “Programmi Integrati della provincia di Olbia-Tempio – Piccoli Comuni”. 

notizia
03.12.2019
“Premio Luigi Crespellani”: pubblicato l’avviso per gli Enti Locali

L’Assessorato regionale degli Enti Locali ha pubblicato l’avviso riguardante l’istituzione del “Premio Luigi Crespellani” per l’individuazione ed il riconoscimento pubblico degli enti locali sardi che si sono distinti per innovazione organizzativa

notizia
17.09.2019
Usi civici: 160 Comuni interessati, Oristano il caso più urgente. La Regione avvia tavolo tecnico…

Sono oltre 160 i Comuni della Sardegna interessati dall’annoso problema degli usi civici, di cui la città di Oristano con le frazioni di Torregrande, Nuraxinieddu, Massama e Silì rappresenta il caso più urgente da risolvere. È partito da qui l

notizia
22.03.2019
"Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna”, attribuzione somme ai Comuni

L'Assessorato degli Enti locali, finanze e urbanistica ha pubblicato gli ulteriori importi ammessi per ciascun Comune, relativi al finanziamento di programmi integrati e piani di riqualificazione urbana finalizzati al recupero, alla riqualificazione

notizia
17.12.2018
Governo del territorio, due seminari formativi organizzati dal servizio tutela del paesaggio di…

Saranno rivolti agli operatori degli Enti Locali del Sud Sardegna e della Città Metropolitana di Cagliari e a professionisti iscritti agli ordini professionali i due seminari formativi organizzati dal Servizio Tutela del Paesaggio di Cagliari e

notizia
17.12.2018
Terre pubbliche, il Presidente Pigliaru con gli Assessori Erriu e Spano al dibattito di Copagri a…
Cagliari, 15 dicembre 2018 - Francesco Pigliaru, nuovamente a Orune, è intervenuto questa mattina nel corso del dibattito organizzato da Copagri sulla valorizzazione delle terre pubbliche per lo sviluppo delle zone interne. Prendendo spunto dallo
notizia
28.11.2018
Paesaggio, corsi di formazione per 700 tecnici della pubblica amministrazione. Erriu: puntiamo a…

Cagliari - La Regione investe ingenti risorse per la formazione dei propri dipendenti, dei tecnici della Pubblica amministrazione e dei liberi professionisti che si occupano di paesaggio. E lo fa mettendo a disposizione un milione di euro, risorse

notizia
26.11.2018
Scuola del Paesaggio, istituito il Comitato di Coordinamento Scientifico. Erriu: sia aperto e…
Cagliari, 26 novembre 2018 - Questa mattina a Cagliari si è insediato il Comitato di coordinamento tecnico-scientifico della Scuola del Paesaggio della Sardegna, istituita dalla Regione con delibera della Giunta lo scorso mese di marzo. “La Scuola –
notizia
16.11.2018
"Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna”, attribuzione somme ai Comuni

L'Assessorato degli Enti locali, finanze e urbanistica ha pubblicato gli importi ammessi per ciascun Comune, relativi al finanziamento di programmi integrati e piani di riqualificazione urbana finalizzati al recupero, alla riqualificazione e al riuso

Data pubblicazione

Tag

notizia
26.04.2021
Ambiente, prescrizioni antincendio 2021, il Presidente Solinas: "L'impegno della Regione per…

Cagliari, 26 aprile 2021 – “Attraverso le prescrizioni della Campagna Antincendio teniamo sempre elevata l’attenzione delle Istituzioni con l’obiettivo della conservazione e della difesa del patrimonio boschivo sardo, bene insostituibile della nostra

notizia
12.03.2021
Enti locali, Comuni del Bim Taloro rivendicano diritto sui territori sfruttati da Enel. Assessore…

Cagliari, 12 marzo 2021 - Rivendicare il ruolo delle comunità sui territori sfruttati da Enel e, al contempo, cogliere l’occasione di incontro per avviare un tavolo tecnico dedicato allo studio dei progetti che la Regione intende proporre al Governo

notizia
20.04.2020
Urbanistica - "Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna”, assegnazione…

Pubblicata dall’Assessorato degli Enti locali, finanze e urbanistica la graduatoria dei programmi Integrati della provincia di Olbia-Tempio per l’assegnazione del finanziamento relativo al bando per la "Tutela e valorizzazione dei centri storici

notizia
29.01.2020
"Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna”, rettifica graduatoria

L'Assessorato degli Enti locali, finanze e urbanistica, relativamente al bando "Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna", ha rettificato la graduatoria “Programmi Integrati della provincia di Olbia-Tempio – Piccoli Comuni”. 

notizia
03.12.2019
“Premio Luigi Crespellani”: pubblicato l’avviso per gli Enti Locali

L’Assessorato regionale degli Enti Locali ha pubblicato l’avviso riguardante l’istituzione del “Premio Luigi Crespellani” per l’individuazione ed il riconoscimento pubblico degli enti locali sardi che si sono distinti per innovazione organizzativa

notizia
17.09.2019
Usi civici: 160 Comuni interessati, Oristano il caso più urgente. La Regione avvia tavolo tecnico…

Sono oltre 160 i Comuni della Sardegna interessati dall’annoso problema degli usi civici, di cui la città di Oristano con le frazioni di Torregrande, Nuraxinieddu, Massama e Silì rappresenta il caso più urgente da risolvere. È partito da qui l

notizia
22.03.2019
"Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna”, attribuzione somme ai Comuni

L'Assessorato degli Enti locali, finanze e urbanistica ha pubblicato gli ulteriori importi ammessi per ciascun Comune, relativi al finanziamento di programmi integrati e piani di riqualificazione urbana finalizzati al recupero, alla riqualificazione

notizia
17.12.2018
Governo del territorio, due seminari formativi organizzati dal servizio tutela del paesaggio di…

Saranno rivolti agli operatori degli Enti Locali del Sud Sardegna e della Città Metropolitana di Cagliari e a professionisti iscritti agli ordini professionali i due seminari formativi organizzati dal Servizio Tutela del Paesaggio di Cagliari e

notizia
17.12.2018
Terre pubbliche, il Presidente Pigliaru con gli Assessori Erriu e Spano al dibattito di Copagri a…
Cagliari, 15 dicembre 2018 - Francesco Pigliaru, nuovamente a Orune, è intervenuto questa mattina nel corso del dibattito organizzato da Copagri sulla valorizzazione delle terre pubbliche per lo sviluppo delle zone interne. Prendendo spunto dallo
notizia
28.11.2018
Paesaggio, corsi di formazione per 700 tecnici della pubblica amministrazione. Erriu: puntiamo a…

Cagliari - La Regione investe ingenti risorse per la formazione dei propri dipendenti, dei tecnici della Pubblica amministrazione e dei liberi professionisti che si occupano di paesaggio. E lo fa mettendo a disposizione un milione di euro, risorse

notizia
26.11.2018
Scuola del Paesaggio, istituito il Comitato di Coordinamento Scientifico. Erriu: sia aperto e…
Cagliari, 26 novembre 2018 - Questa mattina a Cagliari si è insediato il Comitato di coordinamento tecnico-scientifico della Scuola del Paesaggio della Sardegna, istituita dalla Regione con delibera della Giunta lo scorso mese di marzo. “La Scuola –
notizia
16.11.2018
"Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna”, attribuzione somme ai Comuni

L'Assessorato degli Enti locali, finanze e urbanistica ha pubblicato gli importi ammessi per ciascun Comune, relativi al finanziamento di programmi integrati e piani di riqualificazione urbana finalizzati al recupero, alla riqualificazione e al riuso