Notizie

In questa sezione vengono pubblicate le notizie in ordine cronologico.

Trovati: 41 contenuti

Data pubblicazione

Tag

notizia
18.09.2019
Urbanistica: assessore Sanna, dai Puc arrivano i buoni suggerimenti per la riscrittura della Legge…

La riscrittura della Legge Urbanistica passa anche attraverso studi e suggerimenti che arrivano dai Puc, come quello della rigenerazione urbana. Lo ha detto l'assessore degli Enti locali, Quirico Sanna, nel corso di un incontro istituzionale

notizia
03.09.2019
Selezione di interventi di cooperazione allo sviluppo per il 2019

Pubblicato dalla Presidenza un invito a presentare proposte per la selezione di interventi di cooperazione allo sviluppo, per l’anno 2019. 

Il bando intende promuovere la realizzazione di iniziative di cooperazione dirette a: 
- favorire uno

notizia
21.01.2019
Cultura del paesaggio, accordo tra Regione e Università di Cagliari per stage e tirocini riservati…

L’Assessore dell’Urbanistica Cristiano Erriu e il Rettore dell’Università di Cagliari Maria Del Zompo questa mattina hanno sottoscritto un accordo che impegna Regione e Ateneo a sviluppare e disciplinare attività didattiche istituzionali curriculari

notizia
17.12.2018
Paesaggi rurali, lunedì a Sorradile l'ultimo incontro pubblico programmato dalla Regione

Cagliari, 15 dicembre 2018 - Lunedì 17 dicembre a Sorradile (Borgo sul Lago - località Monte Simeone, inizio lavori alle 10) si chiude il processo di ascolto del territorio sui paesaggi rurali della Sardegna. Dopo i saluti del sindaco Pietro Arca, l

notizia
26.11.2018
Scuola del Paesaggio, istituito il Comitato di Coordinamento Scientifico. Erriu: sia aperto e…
Cagliari, 26 novembre 2018 - Questa mattina a Cagliari si è insediato il Comitato di coordinamento tecnico-scientifico della Scuola del Paesaggio della Sardegna, istituita dalla Regione con delibera della Giunta lo scorso mese di marzo. “La Scuola –
notizia
09.11.2018
Città della terra cruda, Erriu a Villamassargia: creare una filiera che passa anche da…

Villamassargia, 9 novembre 2018 - "Dalla tradizione si può costruire un processo futuro di innovazione e fare vera sostenibilità". Lo ha detto questa mattina l’assessore dell’Urbanistica Cristiano Erriu alla Conferenza internazionale ‘Abitare la

notizia
02.09.2018
Sardegna in 100 chiese, 2,1 milioni per il Sulcis. Sale a oltre 7 milioni lo stanziamento…

Cagliari, 2 settembre 2018 - Anche nel Sulcis si attua il programma Sardegna in 100 chiese. Con 2 milioni e 100mila euro per 12 chiese, lo stanziamento complessivo, ma non definitivo del programma, in quanto ancora in corso, arriva a 7 milioni e

notizia
19.07.2018
Ferrovia storica del Sulcis, con Giba e Piscinas sale a sette il numero dei Comuni sottoscrittori…
Cagliari, 19 luglio 2018 - Sale a sette il numero dei Comuni sottoscrittori dell’Accordo siglato martedì scorso all'Assessorato degli Enti locali per la ‘Conservazione e valorizzazione della Ferrovia storica del Sulcis’. A Narcao, Nuxis, Santadi
notizia
18.07.2018
Ferrovia storica del Sulcis, accordo per la valorizzazione tra Regione, Provincia Sud Sardegna e…
CAGLIARI, 18 LUGLIO 2018 – Ieri sera, all'Assessorato degli Enti locali, è stato siglato l'Accordo per la ‘Conservazione e valorizzazione della Ferrovia storica del Sulcis – Percorrere il territorio’. Il provvedimento ha una durata di cinque anni e
notizia
16.07.2018
Interventi di salvamento a mare: assegnazione contributi

La Presidenza della Regione ha approvato l’assegnazione dei contributi ai Comuni per gli interventi di salvamento a mare per la stagione balneare 2018 e l’impegno di spesa, a titolo di anticipazione del 70%, per gli interventi della stagione balneare

notizia
21.06.2018
Governo del territorio, laboratorio a Cagliari sulla semplificazione delle procedure. Erriu: un…

Cagliari, 21 giugno 2018 - Il lungo percorso di confronto con gli amministratori locali, gli imprenditori, i cittadini e i rappresentanti di organizzazioni sindacali, associazioni ambientaliste, Università e Ordini professionali sul disegno di legge

notizia
18.05.2018
Governo del territorio, Erriu a Carbonia: nel Sulcis la ricettività turistica e l'edificabilità in…
Carbonia, 18 maggio 2018 - "Oggi ci troviamo nel cuore del Sulcis, un territorio che è caratterizzato da alcune problematiche forti che riguardano in particolare il settore turistico e l’agro. Vi è l'esigenza di adeguare le strutture ricettive

Data pubblicazione

Tag

notizia
18.09.2019
Urbanistica: assessore Sanna, dai Puc arrivano i buoni suggerimenti per la riscrittura della Legge…

La riscrittura della Legge Urbanistica passa anche attraverso studi e suggerimenti che arrivano dai Puc, come quello della rigenerazione urbana. Lo ha detto l'assessore degli Enti locali, Quirico Sanna, nel corso di un incontro istituzionale

notizia
03.09.2019
Selezione di interventi di cooperazione allo sviluppo per il 2019

Pubblicato dalla Presidenza un invito a presentare proposte per la selezione di interventi di cooperazione allo sviluppo, per l’anno 2019. 

Il bando intende promuovere la realizzazione di iniziative di cooperazione dirette a: 
- favorire uno

notizia
21.01.2019
Cultura del paesaggio, accordo tra Regione e Università di Cagliari per stage e tirocini riservati…

L’Assessore dell’Urbanistica Cristiano Erriu e il Rettore dell’Università di Cagliari Maria Del Zompo questa mattina hanno sottoscritto un accordo che impegna Regione e Ateneo a sviluppare e disciplinare attività didattiche istituzionali curriculari

notizia
17.12.2018
Paesaggi rurali, lunedì a Sorradile l'ultimo incontro pubblico programmato dalla Regione

Cagliari, 15 dicembre 2018 - Lunedì 17 dicembre a Sorradile (Borgo sul Lago - località Monte Simeone, inizio lavori alle 10) si chiude il processo di ascolto del territorio sui paesaggi rurali della Sardegna. Dopo i saluti del sindaco Pietro Arca, l

notizia
26.11.2018
Scuola del Paesaggio, istituito il Comitato di Coordinamento Scientifico. Erriu: sia aperto e…
Cagliari, 26 novembre 2018 - Questa mattina a Cagliari si è insediato il Comitato di coordinamento tecnico-scientifico della Scuola del Paesaggio della Sardegna, istituita dalla Regione con delibera della Giunta lo scorso mese di marzo. “La Scuola –
notizia
09.11.2018
Città della terra cruda, Erriu a Villamassargia: creare una filiera che passa anche da…

Villamassargia, 9 novembre 2018 - "Dalla tradizione si può costruire un processo futuro di innovazione e fare vera sostenibilità". Lo ha detto questa mattina l’assessore dell’Urbanistica Cristiano Erriu alla Conferenza internazionale ‘Abitare la

notizia
02.09.2018
Sardegna in 100 chiese, 2,1 milioni per il Sulcis. Sale a oltre 7 milioni lo stanziamento…

Cagliari, 2 settembre 2018 - Anche nel Sulcis si attua il programma Sardegna in 100 chiese. Con 2 milioni e 100mila euro per 12 chiese, lo stanziamento complessivo, ma non definitivo del programma, in quanto ancora in corso, arriva a 7 milioni e

notizia
19.07.2018
Ferrovia storica del Sulcis, con Giba e Piscinas sale a sette il numero dei Comuni sottoscrittori…
Cagliari, 19 luglio 2018 - Sale a sette il numero dei Comuni sottoscrittori dell’Accordo siglato martedì scorso all'Assessorato degli Enti locali per la ‘Conservazione e valorizzazione della Ferrovia storica del Sulcis’. A Narcao, Nuxis, Santadi
notizia
18.07.2018
Ferrovia storica del Sulcis, accordo per la valorizzazione tra Regione, Provincia Sud Sardegna e…
CAGLIARI, 18 LUGLIO 2018 – Ieri sera, all'Assessorato degli Enti locali, è stato siglato l'Accordo per la ‘Conservazione e valorizzazione della Ferrovia storica del Sulcis – Percorrere il territorio’. Il provvedimento ha una durata di cinque anni e
notizia
16.07.2018
Interventi di salvamento a mare: assegnazione contributi

La Presidenza della Regione ha approvato l’assegnazione dei contributi ai Comuni per gli interventi di salvamento a mare per la stagione balneare 2018 e l’impegno di spesa, a titolo di anticipazione del 70%, per gli interventi della stagione balneare

notizia
21.06.2018
Governo del territorio, laboratorio a Cagliari sulla semplificazione delle procedure. Erriu: un…

Cagliari, 21 giugno 2018 - Il lungo percorso di confronto con gli amministratori locali, gli imprenditori, i cittadini e i rappresentanti di organizzazioni sindacali, associazioni ambientaliste, Università e Ordini professionali sul disegno di legge

notizia
18.05.2018
Governo del territorio, Erriu a Carbonia: nel Sulcis la ricettività turistica e l'edificabilità in…
Carbonia, 18 maggio 2018 - "Oggi ci troviamo nel cuore del Sulcis, un territorio che è caratterizzato da alcune problematiche forti che riguardano in particolare il settore turistico e l’agro. Vi è l'esigenza di adeguare le strutture ricettive